93a Mostra . Novembre 2021 - Febbraio 2022
Mont Saint Michel
In cammino tra il ritmo del sole e della luna.
Partendo dal centro visitatori, dove lasciamo l'auto, scorgiamo in lontananza, uno sperone di roccia che si eleva dalla campagna circostante.
La méta della giornata ci aspetta.
Mentre il sentiero scivola tra i fili d'erba a bordo strada e i rari alberi, molte persone ci precedono, altre ci seguono, tutte con lo sguardo fisso all'orizzonte mentre parlano tra loro. Il vento porta lontano le nostre voci e i linguaggi si confondono. San Michele brilla, in vetta all'isola che si sta delinenado con maggiore precisione e ci invia un piccolo bagliore dorato. L'erba si abbassa e compaiono zone sabbiose mentre la strada sale su un ponte e ci fa attraversare un braccio di mare che delinea i contorni del Monte che ora si mostra in tutta la sua altezza e potenza.
La roccia costituisce il solido appoggio di questo centro fortificato formato alla base da case che si sostengono appoggiandosi le une alle altre e tutte insieme elevano l'Abbazia. L'istinto ci guida tra le vie concentriche, scegliamo quelle in salita per innalzarci velocemente. Uno sguardo verso il basso ci permette di valutare i risultati dell'ascesa. Vediamo oltre l'isola l'oceano aperto che con la bassa marea del momento rivela il suo fondo sabbioso, alcune persone lo percorrono.