Mercoledì 25 Aprile 2012
Carpen (BL) verso il Monte Tomatico
La parte orientale del Massiccio del Monte Grappa è delineata dal Fiume Piave.
La piccolissima frazione Carpen di Quero BL (240mt s.l.m.), incastonata tra il Fiume ed il Massiccio, permette di accedere con 300mt di dislivello al piccolo nucleo di case, abitato saltuariamente, di Croci per poi compiere il grande e impegnativo balzo, di altri 1.000mt di dislivello, verso i prati alti (1.150mt) e la cima del Monte Tomatico (1.595mt s.l.m.).
Un angolo di Carpen (Polaroid 669)

Uno dei primi scorci dell'abitato di Croci (Polaroid 669).

La chiesetta di Carpen osserva la valle del fiume Piave
mentre ci avviamo verso il sentiero che porta alla contrada Croci.
mentre ci avviamo verso il sentiero che porta alla contrada Croci.

Borgo centro di Croci (540mt s.l.m.).

Alcune abitazioni cariche di storia.

Altre abitazioni, poste esattamente sopra la linea dell'ombra perenne del sole in inverno
per sfruttarne tutti i preziosi raggi.
per sfruttarne tutti i preziosi raggi.

Entriamo in un altro vecchio nucleo abitativo.

Alcune stanze senza imposte ne porte, probabilmente non più utilizzate...

...dove la vegetazione si fa strada.

La fine della strada che porta alla contrada.
Il vecchio muro di sostegno trattiene il bosco che cerca di entrare in paese.
Il vecchio muro di sostegno trattiene il bosco che cerca di entrare in paese.

Prati fioriti con un vecchio muro di contenimento in disfacimento.
L'albero contorto osserva.
L'albero contorto osserva.


Tra due case in pietra
una stretta scalinata dello stesso materiale.
una stretta scalinata dello stesso materiale.

Perfette e vecchie opere dell'ingegno e
della manualità instancabile degli abitanti del luogo
che se ben conservate resisteranno e daranno beneficio a lungo.
della manualità instancabile degli abitanti del luogo
che se ben conservate resisteranno e daranno beneficio a lungo.

Lungo il sentiero verso il Monte Tomatico,
nella Valletta delle Buse Larghe,
ci viene incontro una parete di roccia
che ci impone una deviazione verso sud.
nella Valletta delle Buse Larghe,
ci viene incontro una parete di roccia
che ci impone una deviazione verso sud.